L’Oca Canadese Minore (Branta Canadensis Minima) è una specie diffusa in tutta l’Europa e l’America del nord. E’ considerata la più piccola delle “Oche scure”, ha un carattere mite e pacifico e vive in grandi colonie insieme ad altre oche nordiche. Specie sicuramente più terrestre che marittima, emette un suono molto simile ad un clacson e si adatta benissimo alla presenza dell’uomo. L’Oca Canadese Minore (Branta Canadensis Minima), come del resto le sue sorelle maggiori, si alleva molto facilmente grazie all’ausilio di mangimi specializzati e vive benissimo in cattività insieme ad altre specie poiché tranquilla ed estremamente socievole. Tale specie popola le grandi praterie ricche di acqua, le aree boscose con folta e densa vegetazione, le aree semi-desertiche e le spiagge oceaniche. L’Oca Canadese Minore (Branta Canadensis Minima) è principalmente vegetariana, si nutre di erbe di vario genere ma anche di granaglie e semi; adora pasturare in acque basse poiché, grazie al suo lungo collo, riesce a catturare anche le radici acquatiche più profonde. Entrambi i membri della coppia si occupano della costruzione del nido, nelle aree costiere del pacifico, in Alaska occidentale, nelle valli Californiane e nelle rive del fiume Sacramento. I nidi vengono costruiti direttamente sul terreno, in rocce, scogliere e promontori situati in luoghi sicuri e riparati dall’attacco di eventuali predatori quali corvi, gabbiani e gatti selvatici. La femmina di Oca Canadese Minore (Branta Canadensis Minima) depone di solito dalle 3 alle 9 uova, le quali vengono incubate per circa 24/25 giorni; durante tale periodo il maschio controlla il territorio e nonostante la mole sicuramente ridotta, diventa molto aggressivo e combattivo. I piccoli appena nati vengono sorvegliati con estrema cura da entrambi i genitori, i quali li portano con se per diverse settimane. Il dimorfismo sessuale tra i membri della coppia non è affatto accentuato; il maschio, di solito, è leggermente più grande della femmina ed emette un suono più forte, sonoro e duraturo. Entrambi hanno la testa sottile, il becco piuttosto corto e il collo nero (come del resto anche la testa) con delle macchie bianche molto vistose che si uniscono sotto il mento. Prima degli anni ’50 il numero degli esemplari di Canadese Minore (Branta Canadensis Minima) era diminuito vertiginosamente ma dal 1955 al 1974 grazie a piani di recupero la specie è stata abbondantemente ripopolata e reinserita nei loro luoghi nativi.
Maschio riproduttore di Oca Canadese Minore (Branta Canadensis Minima) nel prato
Caratteristiche:
Nome latino: Branta Canadensis Minima
Origine: Europa del Nord
Diametro Anello: 12
Taglia: 55 cm ca
Peso: 1,5/2 kg
Maturità Sessuale: 3° anno
Num Uova: 3/9
Incubazione: 24/25 giorni
Fledging: 40/60 giorni